The Latest
Green finance, la Cina sbarca a Londra con un bond da 825 milioni: perché è una mossa che può cambiare gli equilibri globali
Londra rafforza la sua leadership come centro nevralgico della finanza sostenibile, la Cina ha emesso il suo primo green bond sovrano globale, per un valore di 6 miliardi di yuan (circa 825 milioni di dollari), interamente quotato alla Borsa di Londra.
Omnibus: Il Parlamento Europeo Avanza sullo “Stop-the-Clock” con la Procedura d’Urgenza
Il Parlamento Europeo ha approvato oggi la richiesta di attivare la procedura d’urgenza per l’esame del cosiddetto pacchetto “Omnibus”. Il voto finale sul merito della proposta è atteso per il prossimo 3 aprile, ma il via libera all’urgenza testimonia l’intenzione dell’Aula di accelerare l’iter legislativo.
build better Lives: Garantire Abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti
L’incontro è organizzato da MIRA Network, Climate Action Network (CAN) Europe e il Buildings Performance Institute Europe (BPIE), è sarà un’occasione di confronto sull’implementazione della Direttiva EPBD e sulle prospettive per il settore edilizio, con il contributo di esperti, rappresentanti istituzionali e società civile.
I Paesi Baltici Abbandonano la Rete Elettrica Russa: Un Passo Storico Verso l’Indipendenza Energetica UE e la Sostenibilità
La disconnessione dalla rete elettrica russa e l’integrazione con quella europea rappresentano un cambiamento epocale per i Paesi Baltici che rafforza la sovranità nazionale, riduce la vulnerabilità geopolitica e promuove una transizione verso un sistema energetico più sostenibile